Mario Giordano mostra la circolare disumana del direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi Fabrizio Pregliasco

Ieri 25 gennaio è andata in onda una nuova puntata di Fuori dal Coro, trasmissione del giornalista di Rete4 Mario Giordano, il quale è tornato a parlare dello caso dell’ Ospedale Galeazzi che ha coinvolto molti pazienti esclusi dagli interventi chirurgici perché non “vaccinati”. Come confermato da alcuni operatori sanitari dello stesso ospedale tale disposizione è stata impartita – tramite circolare interna- dallo stesso direttore sanitario Fabrizio Pregliasco, già noto per le sue apparizioni tele-divisive nelle quali recentemente aveva cercato di mettere una pezza per salvare la faccia. Francesco Borgonovo La Verità – lo aveva raggiunto telefonicamente subito dopo il servizio di settimana scorsa di Fuori dal Coro e poi incontrato in tv per un confronto faccia a faccia. Il risultato di quest’ultimo confronto ha evidenziato la totale incapacità di Pregliasco di difendersi con argomentazioni convincenti il quale – per divincolarsi – è sfociato in una risata isterica volta a coprire il suo interlocutore, che con fermezza e preparazione è riuscito ad evidenziare la totale malafede del direttore sanitario.

Nella puntata di ieri il conduttore Mario Giordano ha mostrato la famosa circolare citata da un’operatrice sanitaria del Galeazzi e che Fabrizio Pregliasco negava.
La circolare recita così:
 “…dalla settimana del 10 gennaio si ritiene necessario rivedere la programmazione degli interventi riservando l’attività ai pazienti: che possiedono il green/pass “rafforzato” (vaccinazione/guarigione).

Questo documento non è soltanto una conferma di una disumanità procedurale messa per iscritto o delle menzogne promulgate dal un medico oramai di fama nazionale, ma è il vaso di Pandora scoperchiato dal quale fuoriesce quel marciume mostrando quella verità che l’opinione pubblica non ha mai voluto sentir nominare. Risuona quindi, sempre più forte, una domanda che stesso conduttore fa a Pregliasco in chiusura del servizio e che noi rivolgiamo a tutti quelli che hanno guidato, dall’alto delle istituzioni, questa presunta pandemia: “Se tu dici bugie, menti sapendo di mentire, su quante altre cose avrai detto delle bugie?”.

Dopo due anni di restrizioni, chiusure di attività, distanziamento sociale, divisione nelle famiglie e nei luoghi di lavoro, protocolli sanitari dannosi, sospensione di medici, insegnanti, forze dell’ordine e molto altro, i media ora ci dicono che i dati erano falsati, i vaccini non proteggono come promesso e che addirittura le difese immunitarie vengono distrutte a furia di inoculazioni.
Ci ritroviamo con la costituzione completamente sostituita da una libertà a tempo (che assomiglia tanto al credito sociale cinese) e con un disagio sociale mai visto prima,  la situazione sembra a dir poco catastrofica ma c’è ancora una via. La strada quella della verità che si oppone alla menzogna, quella del coraggio che si oppone alla pavidità, quella della speranza che si oppone alla disperazione. La soluzione per rendere tutto ciò possibile è quella del trascendente, è quella dello spirito, torniamo a Gesù che è Via, Verità e Vita ed il mondo davvero cambierà.

Sostieni Spirito di Verità TV con una donazione

Sostienimi in questo progetto

oppure tramite bonifico

IBAN : IT76I3608105138264447664450
SWIFT/BIC: BPPIITRRXXX
Intestato a Daniele Antonio Logoluso.
Causale: Donazione

Pubblicato da Daniele Logoluso

Blogger, Musicista, Direttore di Spirito di Verità TV

3 pensieri riguardo “Mario Giordano mostra la circolare disumana del direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi Fabrizio Pregliasco

  1. Grazie come sempre Daniele!! Tu non sai quanto il tuo lavoro sia prezioso, armiamoci e combattiamo con n il Rosario in mano, io uso sempre quello che mi hai mandato insieme al libro! Il Cuore immacolato di Maria trionferà e che Dio ti benedica🤗💕

  2. Buongiorno, Daniele.
    Ho provato a contattarla tramite un messaggio sul suo Blog. Spero che abbia modo di leggerlo il prima possibile. Grazie per il suo prezioso impegno in questo periodo in cui mi sento davvero molto smarrito.

    Buona giornata,

    Luca

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: