Il 25 marzo il Papa consacrerà Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Lo rende noto in una dichiarazione il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni. Per la consacrazione è stato scelto il giorno della festa dell’Annunciazione del Signore. Lo annuncia in un tweet anche il Papa, invitando a pregare per la pace.

Testo in lingua italiana

Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle ore 17:00 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima da Sua Eminenza il Cardinale Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità, come inviato del Santo Padre.

Pubblicato da Daniele Logoluso

Blogger, Musicista, Direttore di Spirito di Verità TV

8 pensieri riguardo “Il 25 marzo il Papa consacrerà Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

  1. Voglia la Vergine SS. create il miracolo della pace. La consacrazione della Russia ed Ucraina al Sacro Cuore di Maria, spero meno dolore e tanta pace nei cuori dei dittatori ipocriti. Possano i loro cuori di pietra, trasformarsi in cuori di carne. A te Vergine Santa, porgiamo i nostri cuori ed innalziamo le nostre mani in onore a te Mamma Celeste Amen, gloria a te ❤️🌹🌹🌹🌹🌹

  2. Iniziativa lodevole, sebbene tardiva. Ma sono certo che non funzionerà poiché Bergoglio è un papa illegittimo.
    È tempo che la smettano di prenderci in giro: esistono istruzioni precise per eseguire la consacrazione, che la Vergine Maria aveva spiegato a suor Lucia e che non sono mai state rispettate (ne ha scritto Aldo Maria Valli solo 2 giorni fa) e che non rispetteranno nemmeno stavolta, rendendo vano pure questo tentativo.
    …a meno che lo stesso premier russo faccia parte dell’intera messa in scena ed improvvisamente, a consacrazione avvenuta, decida “miracolosamente” di smettere di bombardare l’Ucraina.
    Ma questa è un’altra storia…

  3. E’ Il Papa scelto per questi ultimi tempi per quanto si voglia bene a Papa Benedetto che ha fatto la sua scelta sarà Bergoglio a guidarci nel bene o nel male sta noi a fare discernimento e soprattutto pregare. Aldilà di tutto la sua iniziativa è da lodare anche se a modo suo prova a fare qualcosa che si accodassero tutti (Vescovi, Cardinali, le diocesi, ecc) a questa iniziativa di loro spontanea volontà allora si che l’evento non sarà vano. Mettiamo tutto sotto il Manto di Maria Santissima

  4. Grazie Gesù, continuiamo a pregare, a digiunare, a cambiare, a perdonarci tra noi.
    Affidiamoci a Dio e convertiamoci.
    Amen

  5. Io penso che più che l’illegittimità del Papa,il problema sia che la Madonna aveva chiesto una cerimonia pubblica, solenne e insieme a tutti i Vescovi del mondo, staremo a vedere… e continuiamo a pregare!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: