La sconfitta più grande

questa volta in una delle sfide più difficili che la vita mette davanti, probabilmente Francesco Totti ha perso il suo trofeo più bello. E non parliamo necessariamente della figura femminile accanto al capitano, la nota soubrette e conduttrice Ilary Blasi, dalla quale dopo infiniti rumors si è ufficialmente separato, ma, con una lettura più profonda delle cose, del matrimonio in sé.

Svizzera, altro che neutralità: perchè non stupisce che (come Svezia e Finlandia) voglia entrare nella Nato

di Gloria Callarelli Si fa un gran parlare in queste ore della ferrea volontà da parte, si dice, della maggioranza della popolazione svizzera di entrare nella Nato, cui seguono, aContinua a leggere “Svizzera, altro che neutralità: perchè non stupisce che (come Svezia e Finlandia) voglia entrare nella Nato”

Questa follia collettiva che ci trascinerà dritti nel baratro

di Gloria Callarelli “La quarta rivoluzione industriale avrà conseguenze enormi sui rapporti tra Stati e sulla sicurezza internazionale e potrebbe alimentare conflitti di classe e tensioni senza precedenti”: parole eContinua a leggere “Questa follia collettiva che ci trascinerà dritti nel baratro”

Venti di guerra, oggi come ieri: affidiamoci alla Meccanica Celeste

Nei giorni sorsi mi è capitato di riprendere in mano, per una seconda lettura, il libro di una giovane autrice di talento, Anna Zurlo. Il libro si intitola “Meccanica Celeste” perché, nella vera storia che narra le gesta di un soldato al fronte prima e di un uomo di famiglia poi, si parla di un uomo semplice sì ma in fondo di un eroe, Vit, la cui vita è stata vissuta nel totale abbandono alla Provvidenza e ai suoi meccanismi.

Se anche Di Caprio spinge alla transizione ecologica

di Gloria Callarelli Nel silenzio tombale e sinistro del mondo degli schiavi post Covid, passa la riforma dell’articolo 9 e dell’articolo 41 della Costituzione. Così mentre i più si rallegranoContinua a leggere “Se anche Di Caprio spinge alla transizione ecologica”

Davvero siete disposti a far morire il vostro prossimo di fame?

alcune categorie in questi mesi). Vorrei farvi riflettere sull’allucinante provvedimento che ha colpito e colpirà migliaia di italiani in più. Vorrei ribadirlo, ancora e ancora, perché forse non è chiaro il significato di quello che vuol dire l’introduzione di un provvedimento simile.

Il sonno della fede, la morte della carità e del buonsenso

di Gloria Callarelli “Il sonno della ragione genera mostri”: così recita un’incisione dell’artista spagnolo Francisco Goya. E la società che ci è stata confezionata in questi anni, e in questiContinua a leggere “Il sonno della fede, la morte della carità e del buonsenso”